Altamente filtrante
Efficienza di filtrazione superiore al 98% in entrata e in uscita, secondo lo standard EN 14683:2019.*
*A seguito delle prove effettuate dall’Università di Bologna secondo lo standard EN 14683:2019 il filtro monouso ha i requisiti di efficienza di filtrazione per le mascherine chirurgiche di Tipo I, Tipo II e Tipo IIR.
In una situazione di grande emergenza a causa del COVID-19, Next Design of Art, start up genovese nata con lo scopo di aiutare l’ambiente e garantire la salute attraverso un’economia circolare e sostenibile, ha sviluppato, insieme ad un gruppo di fornitori selezionati, una mascherina che utilizza un materiale filtrante già testato dal laboratorio del Politecnico di Milano e dall’Università di Bologna (secondo lo standard UNI EN 14683:2019) e che ha i requisiti di efficienza di filtrazione dello standard per le mascherine chirurgiche di Tipo I, Tipo II e Tipo IIR.
La mascherina T-NET 19 è realizzata in filato di poliestere lavabile con tasca interna per l’inserimento del filtro monouso T-NET. Provvista di stringinaso e laccetti in poliestere o elastici. Ergonomica, facile da indossare, permette un’agevole vestibilità e un’ottima aderenza al viso.


Filtro SMS Ahlstrom-Munksjö
Mathi (Torino)

Tessuto mascherina in poliestere
Bedizzola (Brescia)

Confezionamento
Chieri (Torino)

Fustellatura Filtro SMS
Chieri (Torino)
MASCHERINA T-NET 19 CON FILTRO MONOUSO T-NET
Efficenza di filtrazione (BFE) > 98% in ENTRATA e in USCITA
Ottima respirabilità (breathability) DP < 40 Pa/cm2.
Resistente all’acqua e agli schizzi (waterrepellent) 100% utilizzo di materiali idrofobici.
Elevata protezione alle micro goccioline salivari 100% ritenzione particelle superiori a 1 micron
Non citotossico in accordo con le linee guida ISO10993-5:2009
Realizzata in filato di poliestere
- Inserto filtrante in poliestere a tre strati SMS (synthetic polyester filter media, three layers SMS) Spunbond + Meltblown + Spunbond.
- Privo di additivi chimici: (binder-free).
- Senza lattice: (latex-free).
- Ergonomica e facile da indossare grazie ai laccetti o agli elastici.
- Eco-sostenibile - la mascherina è lavabile e va sostituito solo il filtro monouso.
MASCHERINE

MOD. 2
Elastici dietro alle orecchie
Nasello Pieghevole
Bordatura disponibile in diversi colori
(vedi personalizzazioni)
Elastici disponibili in bianco
4,00 €
disponibile

MOD.

Elastici dietro alle orecchie
Nasello Pieghevole
Bordatura disponibile in diversi colori
(vedi personalizzazioni)
Elastici disponibili in bianco
4,00 €
Disponibile

MOD.

Respirabilità protezione e glamour in un'unica mascherina
Elastici dietro alle orecchie
Nasello Pieghevole
In pizzo panna o nero
11,90 €
Esaurito

MOD.

Respirabilità protezione e glamour in un'unica mascherina
Elastici dietro alle orecchie
Nasello Pieghevole
In pizzo panna o nero
Starter pack
(mascherina in pizzo + confezione da 10 filtri)
15,00 €
Esaurito

FILTRI ADULTO e BAMBINO
II filtro T-NET deve essere sempre inserito all’interno della tasca della mascherina T-NET 19 prima dell’utilizzo, per il Mod. 2.
CONFEZIONE DA 10 7,00 €
CONFEZIONE DA 15 9,50 €
CONFEZIONE DA 30 18,00 €
Disponibile
colori

attualmente disponibili
per il Mod. 2

attualmente disponibili
per i Mod. Kids
Domande frequenti (faq)
Quale è la caratteristica principale della mascherina T-NET 19?
La mascherina T-NET 19 è lavabile e solo il filtro monouso T-NET va sostituito.
Quali sono le dimensioni della mascherina da adulto e da bambino?
Le dimensioni della mascherina da adulto sono di circa 18,5 cm x 14 cm, mentre quelle per i bambini sono di circa 13,5 cm x 12,5 cm.
Posso utilizzare la mascherina senza filtro?
No. La nostra mascherina prevede l’inserimento e l’utilizzo di un filtro monouso, ed è proprio il filtro monouso che permette l’efficacia di filtrazione e da la protezione. La mascherina ha una apposita tasca nella quale inserire il filtro monouso. La mascherina senza il filtro non è protettiva.
Se è traspirante, come può essere sicura?
Alla base dello sviluppo del filtro, c’è uno studio tecnologico estremamente avanzato portato avanti dagli ingegneri dell’azienda Ahlstrom -Munksjö, leader nel settore della filtrazione. Il filtro è composto da fibre molto fini con la presenza di numerosissimi pori che permettono allo stesso tempo un’altissima efficienza di filtrazione (>98% in entrata e in uscita) ed un’ottima respirabilità, ovvero un passaggio dell’aria facilitato.
Come si inserisce il filtro?
Il filtro si inserisce nella tasca e va sostituito ogni 6/8 ore a seconda dell’uso che viene fatto. Per inserirlo puoi vedere il video qui
Quali sono le dimensione dei filtri?
I filtri da adulti hanno una dimensione di circa 12,5 cm x 17,5 cm, mentre il filtro bambini di circa 12 cm x 10,5 cm.
Quali sono le caratteristiche e le certificazioni del filtro monouso T-NET?
Il media filtrante utilizzato per sviluppare il filtro monouso T-NET ha superato i test effettuati dai Politecnico di Milano e dall’Università di Bologna relativi all’efficienza di filtrazione (BFE) che è risultata > 98%, sia in entrata che in uscita (secondo lo standard UNI EN 14683:2019).
Questo valore conferisce un’alta protezione sia a chi indossa la mascherina T-NET 19 con filtro monouso T-NET, sia a chi interagisce con l’utilizzatore.
Inoltre la capacità filtrante unita al valore di respirabilità (Breathability DP <40 Pa/cm2), fa si che il filtro monouso T-NET sia idoneo per essere utilizzato all’interno di mascherine ad uso medico di Tipo I e Tipo II.*
Qual è la differenza fra il vostro filtro e un FFP2?
Esistono due norme, EN14683 a cui fanno riferimento le mascherine chirurgiche e la norma EN149 a cui fanno riferimento i DPI (dispositivi di protezione individuale) classificati come FFP 1/2/3, con grado di efficienza di filtrazione crescente. Il nostro materiale filtrante (filtro) rientra nella norma EN14683 paragonabile ad una mascherina chirurgica di Tipo II. Il nostro prodotto tuttavia, essendo ingegnerizzato da un fornitore altamente qualificato in ambito filtrazione, protegge sia in entrata che in uscita con la stessa efficienza (<98%) e quindi migliore delle mascherine chirurgiche normalmente in commercio che hanno protezione limitata nel tempo soprattutto in entrata, in quanto la filtrazione avviene attraverso carica elettrostatica, che viene persa nel tempo con l’umidità sia salivare che dell’ambiente esterno. Il nostro prodotto prevede invece una filtrazione meccanica, non elettrostatica e perciò durevole nel tempo. Le FFP vengono suggerite per altri tipi di inquinanti quali polveri sottili o utilizzo in ospedale dove i virus e batteri si possono muovere su particelle molto più fini che all’aria aperta (dove normalmente si muovono su goccioline salivari di massimo 3 micron).
La mascherina T-NET 19 è riutilizzabile?
La mascherina T-NET 19 è realizzata in filato di poliestere ed è lavabile, dopo aver rimosso il filtro monouso T-NET ed utilizzabile fino ad usura.
Devo fare un ordine minimo di spesa?
No, ma con un’acquisto superiore ai 99,00 €, la spedizione è gratuita.
Posso pagare alla consegna?
No, ci dispiace. Avete però la possibilità di scegliere tra Bonifico bancario, Carta di credito e PayPal.
Quali sono i tempi di consegna?
Se la merce è disponibile in magazzino, l’ordine parte dopo 2 giorni lavorativi (solo il lunedì, mercoledì e venerdì, per diminuire i tragitti del corriere). Altrimenti è pronta in 4 giorni lavorativi circa.
*A seguito delle prove effettuate dall’Università di Bologna secondo lo standard EN 14683:2019 è risultato che il filtro monouso ha i requisiti di efficienza di filtrazione dello standard per le mascherine chirurgiche di Tipo I e Tipo II.
ACQUISTA o RICHIEDI INFORMAZIONI
CONTATTACI
Per pagamento con BONIFICO: L'ordine si intende CONCLUSO e il prodotto RISERVATO previo invio di RICEVUTA DI PAGAMENTO ENTRO 48 ORE DAL RICEVIMENTO DELL'ORDINE.
(Puoi inviarmi una foto della schermata del tuo internet banking via mail: info@nextdesignofart.it).
Spediamo la merce tre giorni a settimana: lunedì, mercoledì e venerdì. Il nostro obiettivo è quello di essere più sostenibili diminuendo i tragitti del corriere.
Grazie infinite per la comprensione e il supporto.